


Si laurea nel 2009 presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi su: “Displasia dell’anca nel cane: confronto tra la terapia convenzionale e la terapia omeopatica”.
S’interessa fin dall’inizio alla terapia intensiva.
Dopo un tirocinio formativo in medicina d’urgenza, ricopre il ruolo di responsabile di terapia intensiva in varie cliniche romane; nel contempo s’interessa alla diagnostica di laboratorio ed anestesiologia.
Nel 2013 consegue la specializzazione in “Scienza e medicina degli animali di laboratorio”.
Nel 2018 consegue il master di II livello in “Anestesia e terapia del dolore degli animali da compagni e non convenzionali”.
Nel 2016 fonda e ne è presidente fino ad Agosto 2020 l’associazione “Vet Friendly Formazione Veterinaria”, che si occupa di organizzare corsi di formazione per Medici Veterinari.
Dal 2018 ad agosto 2020 è direttore sanitario del Nuovo Ospedale Veterinario Ardeatino in Roma.
In Polivet si occupa di terapia intensiva ed anestesiologia e gestione delle risorse umane.